-
TÈ BIANCO
Lo Snow Buds è un tè bianco, varietà conosciuta per gli aromi delicati e le proprietà rinfrescanti. La tradizionale raccolta a mano avviene in primavera, rispettando la rigorosa regola di “un germoglio ogni due foglie di tè”. Dopo la raccolta, le foglie subiscono un breve processo di ossidazione e conservano così l’anima verde. Per molti secoli il suo consumo è stato un privilegio esclusivo degli imperatori e delle loro corti. L’infusione ha un colore verde chiaro, tendente allo champagne, un aroma delicato e un sapore speziato, leggermente fruttato
4€
-
TÈ GIALLO
Il Kekecha è un tè giallo, varietà che deve il suo nome alla sfumatura gialla che assumono le foglie dopo il processo di lavorazione, ottenuta grazie ad una lieve ossidazione parziale. Apprezzato per molti secoli, il tè giallo è ormai una varietà rara e poco diffusa, prodotta in quantità limitate. Per molti secoli è stato un privilegio esclusivo dei monaci buddisti, che ne apprezzavano l’effetto stimolante e le qualità uniche. L’infusione ha un colore arancione dalle mille sfumature e un sapore delicato e fruttato, con una leggera nota speziata
4€
-
TÈ VERDE
Il Jasmine Tea è un tè verde e fa parte della tradizione del popolo cinese da più di mille anni. Chiamato “Il profumo della primavera cinese”, è un “blend” di foglie di tè e fiori di gelsomino. I fiori sono aggiunti alle foglie durante la fase di seccatura. Cosi facendo le foglie assorbono il profumo dei germogli e i germogli, il sapore del tè, creando un sapore e una fragranza unici. L’infusione ha un colore giallo leggero ed emana un intenso bouquet di gelsomino
4€
-
ROOIBOS
Il Rooibos è una pianta endemica del Sud Africa e l’infuso che si ottiene è stato per secoli tramandato dalle popolazioni locali, che ne apprezzavano il gusto e le uniche proprietà benefiche. I coloni olandesi cominciarono ad apprezzarlo come alternativa economica al tè nero, che doveva essere trasportato dalla lontana India. L’infusione ha un colore rosso scuro, tendente al bruno, e un sapore dolce che ricorda la nocciola e la malva. In Sud Africa si usa berlo all’inglese con latte e zucchero
4€
-
GUAYUSA
La Guayusa è una pianta endemica della foresta amazzonica ecuadoriana. Si racconta che gli indios Jivaro fossero soliti bere un infuso di Guayusa per rimanere svegli durante le notti di veglia. La Guayusa è una super foglia, poiché contiene allo stesso tempo elevate quantità di caffeina, come il caffe, e di antiossidanti, addirittura quasi il doppio di quelli presenti nel tè verde, senza presentare il sapore amaro dei tannini. L’infusione ha un colore giallo scuro, quasi ambrato e un gusto unico, naturalmente dolce
4€
-
CAMOMILLA
La camomilla è una pianta erbacea annuale, il cui nome deriva dal greco e significa mela del terreno, per il particolare profumo. Famosa fin dall’antichità per le sue proprietà antiinfiammatorie, anti spasmodiche e rilassanti, la camomilla è un rimedio casalingo ad ansia e stress. I fiori sono selezionati a mano, per garantire un’alta qualità. L’infuso ha un colore giallo deciso, un sapore intenso e piacevole, adatto a ogni momento della giornata e può essere facilmente gustato senza zucchero e senza limone
4€